judhc cjcjdsc csjcjsacj sjacjasju scjsabjcsab scjsabcjsab csajbcjsab csacbc chb cbjcbs csaj j sajudhc cjcjdsc csjcjsacj sjacjasju scjsabjcsab scjsabcjsab csajbcjsab csacbc chb cbjcbs csaj j sajudhc cjcjdsc csjcjsacj sjacjasju scjsabjcsab scjsabcjsab csajbcjsab csacbc chb cbjcbs csaj j sajudhc cjcjdsc csjcjsacj sjacjasju scjsabjcsab scjsabcjsab csajbcjsab csacbc chb cbjcbs csaj j sajudhc cjcjdsc csjcjsacj sjacjasju scjsabjcsab scjsabcjsab csajbcjsab csacbc chb cbjcbs csaj j sajudhc cjcjdsc csjcjsacj sjacjasju scjsabjcsab scjsabcjsab csajbcjsab csacbc chb cbjcbs csaj j
martedì 6 marzo 2012
venerdì 2 marzo 2012
Anche Piccolo Chimico ha il suo blog
Per prima cosa, come d'altronde accade
in ogni contesto di incontro, è buona creanza fare le presentazioni,
e quando ci si presenta ognuno dice il proprio nome e cognome. In
questo caso, visto che non stiamo presentando una persona ma un
servizio, un progetto, non si tratta di dire un nome e cognome ma di
dire come si chiama il progetto. Bene noi siamo il Piccolo Chimico un
progetto che ha una storia lunga più di un decennio e che, come
tutte le storie, ha cose da dire e da raccontare. Cominciamo a dire
perché il progetto si è dato questo nome. Della serie forse non
tutti sanno che : il Piccolo Chimico era, negli anni 70, un gioco
pubblicizzato in televisione e pensato per bambini e bambine curiosi
e curiose di conoscere e di scoprire cose nuove attraverso il gioco
ed il piacere della scoperta.
giovedì 1 marzo 2012
Il doppio sguardo
Nel post precedente abbiamo parlato di doppio sguardo ed ora ci sembra utile chiarire meglio.
L’immagine qui di fianco ci aiuta a spiegare cosa intendiamo dire quando parliamo di doppio sguardo.
Cosa rappresenta questa immagine?
Quante sono le figure presenti? C’è una donna giovane e c’è una
donna vecchia Quale vedo prima? Quale dopo? Le vedo entrambe? Quale
preferisco? Quale non voglio vedere o considerare e perchè?
Iscriviti a:
Post (Atom)